
Attenzione: pericolo di innamoramento!
Cos’รจ un Alpaca?
L’alpaca (Vicugna pacos) รจ un mammifero erbivoro appartenente alla famiglia dei camelidi, conosciuti per la loro affinitร con il Lama, il Guanaco e la Vicuรฑa. Questo animale รจ originario degli altipiani delle regioni andine del Perรน, della Bolivia e del Cile, dove forma gruppi sociali e si adatta a vivere fino a 5000 metri di altitudine.
Grazie alla sua notevole capacitร di adattamento a diverse condizioni climatiche e ambientali, l’alpaca รจ stato introdotto, allevato e selezionato in altre parti del mondo, come Europa, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada e altre regioni.
Esistono due razze di alpaca principali: l’alpaca Huacaya e l’alpaca Suri.
L’alpaca Huacaya รจ la piรน diffusa, con una popolazione globale stimata di circa tre milioni di esemplari. La caratteristica distintiva di questa razza รจ la presenza di un folto manto di fibre lanose, uniformemente ondulate, che copre il corpo dall’alto verso il basso. La testa ha una forma triangolare con orecchie appuntite.
Al contrario, l’alpaca Suri รจ piรน rara, con una popolazione stimata di circa cinquantamila individui in tutto il mondo. La peculiaritร di questa razza รจ la presenza di fibre molto sottili, che scendono lungo il corpo con un aspetto lucente. Le orecchie di questa razza sono appuntite.
Entrambe le razze hanno dimensioni contenute, con un’altezza media compresa tra 80 e 100 centimetri e un peso che varia tra i 55 e i 65 chilogrammi. I cuccioli, alla nascita, pesano tra gli 8 e i 10 chilogrammi. Queste caratteristiche fanno dell’alpaca un interessante soggetto di studio per gli esperti di zoologia, ecologia e scienze agrarie, che ne analizzano le peculiaritร e il potenziale nell’industria tessile e nella produzione di fibre pregiatissime.
Quali sono le origini degli Alpaca?
Migliaia di anni fa, in tempi antichi, circa 4000 anni fa, gli Inca iniziarono a addomesticare gli alpaca per sfruttarne la lana, il pellame e la carne. Questi animali erano considerati di grande valore e gli Inca li chiamavano “l’oro delle Ande”, mentre la loro pregiata fibra era nota come “la lana degli dei“. Solo l’imperatore, la sua famiglia e i membri di spicco della corte avevano il privilegio di indossare indumenti realizzati con la lana di alpaca. La ricchezza delle persone veniva anche misurata in base al numero di alpaca posseduti e la fibra di alpaca veniva utilizzata nei commerci e nei baratti.
Tuttavia, con l’arrivo dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo, il Perรน subรฌ un drastico cambiamento. Dieci milioni di indigeni furono sterminati, gli alpaca furono uccisi e i tessuti distrutti. Gli alpaca rischiarono seriamente l’estinzione, poichรฉ gli spagnoli preferivano dedicare i pascoli alle pecore e ai cavalli. Per salvarli, i peruviani spostarono gli alpaca verso zone molto piรน elevate, dove le pecore non potevano sopravvivere. Questi animali si adattarono cosรฌ al rigido clima delle Ande Peruviane, abituandosi a temperature fredde di notte e calde di giorno, nonchรฉ a una ridotta quantitร di ossigeno.
Con la caduta dell’Impero Inca, molte delle antiche pratiche di allevamento degli alpaca andarono perdute, rendendo difficile ottenere fibre di buona qualitร . Solo nella seconda metร del 1900, la fibra di alpaca fu riscoperta e i governi di Perรน, Cile e Bolivia la promossero come un lusso, abbassando le restrizioni per l’esportazione di alpaca nel mondo. Questi animali furono esportati in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, e gli allevatori di queste nazioni iniziarono a investire nella loro produzione e nella qualitร della fibra.
Inoltre, nel 2001, alcuni ritrovamenti di mummie di alpaca in Perรน portarono a importanti scoperte genetiche. L’analisi del DNA di queste antiche mummie permise di individuare una fibra particolarmente pregiata, incentivando programmi di miglioramento della qualitร della lana, delle tecniche di allevamento e della tutela dei prodotti tessili di alpaca. Organizzazioni internazionali come l’ONU contribuirono a sostenere queste iniziative, mentre la domanda globale di tessuti in fibra di alpaca continuava a crescere, favorendo l’industria tessile legata a questo pregiato materiale.
Quanto vive un Alpaca?
L’aspettativa di vita media di un alpaca รจ di circa venti anni.
Quali sono i colori degli Alpaca?
L’Alpaca si distingue da altri animali lanosi per la sua pregiata fibra, che offre una vasta gamma di 22 tonalitร di colore, tutte riconosciute e apprezzate dall’industria tessile.
Questa varietร spazia dall’elegante bianco al delicato beige, passando per sfumature di marrone e grigio fino ad arrivare al suggestivo nero, declinato in diverse gradazioni di intensitร .
Queste tonalitร si originano da una selezione di otto colori di base: bianco, fulvo chiaro, fulvo, grigio chiaro, grigio, rosa grigio, testa di moro e nero.
L’ampia scelta di colori rende l’Alpaca un’opzione versatile e ambita per la produzione di tessuti e capi d’abbigliamento di alta qualitร .
Come si riproduce lโApalca?
Le fattrici Alpaca danno alla luce un unico cria all’anno, con una gestazione che dura approssimativamente 11-12 mesi. I parti gemellari sono estremamente rari e comporterebbero rischi sia per il piccolo che per la madre. Le Alpaca sono ovulatori indotti, il che significa che le femmine possono essere fecondate in qualsiasi periodo dell’anno. Questo รจ un vantaggio per gli allevatori, poichรฉ possono programmare la data dei parti in modo piรน conveniente.
L’accoppiamento tra Alpaca dura da 5 a 30 minuti. Il parto avviene generalmente tra le 7 del mattino e le 14 del pomeriggio. Questo orario รจ favorito poichรฉ durante la notte, nelle loro terre d’origine, le temperature rigide potrebbero mettere a rischio la sopravvivenza dei cuccioli per il freddo.
Alla nascita, il cucciolo (cria) pesa tra i 6 e i 9 kg e riesce a stare in piedi da solo dopo un paio di ore. Dopo circa tre ore, prende il suo primo latte, e sarร allattato dalla madre per i successivi 6 mesi.
Nelle prime 18 ore dalla nascita, il cria riceve il colostro attraverso il latte materno. Questo colostro รจ essenziale poichรฉ fornisce al piccolo gli anticorpi necessari per combattere le infezioni.
Le nascite delle Alpaca sono generalmente semplici e senza problemi. Le complicazioni sono rare. Il parto solitamente dura trenta minuti, ma in alcuni casi puรฒ protrarsi per alcune ore. Dopo la nascita, il cordone ombelicale del cria viene disinfettato.
Circa quindici giorni dopo il parto, le femmine, che trascorrono gran parte della loro vita in gravidanza, sono pronte per accoppiarsi nuovamente. Per verificare in modo naturale se la femmina รจ effettivamente gravida, viene presentato il maschio e, se la femmina rifiuta l’accoppiamento (ad esempio sputando al maschio), si conferma che l’accoppiamento sia avvenuto con successo.
In alternativa, รจ possibile utilizzare l’ecografia o analisi del sangue della femmina per rilevare la presenza dell’ormone della gravidanza, il progesterone.
A partire da quale etร un Alpaca diventa maturo per la riproduzione e fino a quale etร puรฒ continuare ad accoppiarsi?
Di solito, le femmine raggiungono la maturitร sessuale verso i 18-24 mesi di etร , mentre i maschi iniziano a essere capaci di riprodursi a circa 24-36 mesi di etร .
Le femmine possono continuare ad accoppiarsi fino a circa 19 anni, mentre i maschi possono mantenere la capacitร riproduttiva fino a circa 18 anni.
Quali sono le differenze tra lama e alpaca?
Le differenze tra lama e alpaca sono significative e riguardano principalmente le dimensioni delle due specie e i loro usi distinti.
Gli alpaca presentano dimensioni piรน ridotte rispetto ai lama, con orecchie erette e di dimensioni piรน contenute, oltre a un naso piรน largo. Essi hanno un peso medio di circa 60 kg, mentre i lama raggiungono tranquillamente i 100 kg e possiedono un muso piรน dolce e arrotondato rispetto ai loro cugini.
Gli alpaca sono notevolmente piรน leggeri e vengono allevati principalmente per la loro fibra soffice e morbida, la quale รจ estremamente pregiata e ricercata rispetto alla ruvida e difficile da lavorare fibra dei lama. Mentre gli alpaca sono allevati per la produzione di fibre di alta qualitร , i lama vengono impiegati come animali da soma.
Caratterialmente, entrambe le specie sono socievoli, addomesticate e mostrano curiositร verso l’uomo. Tuttavia, si rileva che il lama puรฒ essere a volte piรน ostinato nel suo comportamento rispetto all’alpaca.
Per cosa viene allevato lโalpaca?
L’allevamento dell’alpaca รจ principalmente mirato alla produzione della sua pregiata fibra, ampiamente utilizzata nell’industria tessile per creare una varietร di prodotti come maglioni, giacche, guanti, coperte, cuscini e tappeti.
La domanda globale di fibra di alpaca รจ in costante aumento, specialmente da parte di rinomate case di moda italiane, cinesi e giapponesi. Tuttavia, solo una piccola percentuale della richiesta mondiale viene attualmente soddisfatta. Pertanto, l’obiettivo degli allevatori รจ quello di aumentare il numero di alpaca, in modo da poter sostenere la crescente richiesta dell’industria tessile.
In alcuni paesi dove gli alpaca sono stati introdotti, sono stati sviluppati con successo diversi usi multifunzionali per questi animali. Tra le attivitร di successo ci sono le passeggiate con alpaca al guinzaglio, le visite guidate, i corsi e i workshop per diventare allevatori, nonchรฉ l’utilizzo degli animali nella pet therapy.
Tuttavia, in Sudamerica e in altri paesi extraeuropei come l’Australia, l’alpaca viene anche utilizzato per la produzione di carne a scopo alimentare, una pratica che fortunatamente non รจ diffusa nei paesi europei.
Perchรฉ la fibra di alpaca รจ cosรฌ pregiata e ricercata?
La fibra di alpaca รจ considerata una fibra di alta qualitร e ha attirato l’attenzione per le sue eccezionali caratteristiche rispetto ad altre fibre. Presenta una notevole finezza, leggerezza e lucentezza che la distinguono. Da un punto di vista termico, la fibra di alpaca offre prestazioni superiori, poichรฉ รจ cinque volte piรน calda della lana di pecora e mantiene meglio la temperatura rispetto a qualsiasi altra lana disponibile.
Questa fibra รจ altamente apprezzata per le sue proprietร termiche, ma non solo: รจ anche incredibilmente resistente e si presenta in 22 diverse colorazioni naturali. Un altro vantaggio รจ che la fibra di alpaca non contiene lanolina, il che la rende priva di qualsiasi sensazione di pizzicore o prurito. Inoltre, non รจ soggetta al fenomeno dell’infeltrimento e, cosa ancora piรน importante, non causa allergie.
La raritร della fibra di alpaca รจ attribuibile al numero relativamente esiguo di esemplari di questa specie nel mondo, che รจ notevolmente inferiore rispetto ad altri animali noti per la produzione di fibre pregiate di lusso, come ad esempio le capre cashmere.
Data l’alta richiesta di questa fibra sul mercato mondiale, il settore sta crescendo costantemente, e sempre piรน stabilimenti vengono attrezzati per la sua lavorazione al fine di soddisfare la crescente domanda.
Quali sono le caratteristiche principali che vengono giudicate nella fibra di un alpaca?
La qualitร della fibra di alpaca viene valutata considerando diversi attributi, tra cui:
1. Lucentezza: il grado di brillantezza e riflessione della fibra.
2. Densitร : la quantitร di fibre presenti in un’area specifica, che influisce sullo spessore e sulla copertura del tessuto.
3. Finezza: la misura della sottigliezza delle singole fibre, che determina la morbidezza del tessuto.
4. Uniformitร : l’omogeneitร delle caratteristiche della fibra in termini di spessore e lunghezza.
5. Crimp: il grado di ondulazione o arricciatura presente nella fibra, che contribuisce all’elasticitร del tessuto.
6. Allineamento delle fibre: l’orientamento delle fibre lungo la loro lunghezza, che puรฒ influire sulla lavorabilitร della fibra.
7. Lunghezza della fibra: la misura della lunghezza delle singole fibre, che รจ importante per la produzione di filati di alta qualitร .
Queste caratteristiche vengono attentamente valutate per determinare la qualitร complessiva della fibra di alpaca e per adattarla alle diverse applicazioni tessili.
L’alpaca รจ pericoloso?
Assolutamente no.
Si tratta di un animale pacifico, che non rappresenta alcun rischio per le persone o le cose.
Qual รจ il temperamento dell’alpaca?
L’alpaca possiede un carattere placido e curioso, dimostrando una notevole capacitร di adattamento. ร del tutto privo di aggressivitร e pericolositร verso adulti e bambini, avvicinandosi con cautela agli esseri umani e manifestando un atteggiamento remissivo.
Questo animale, dall’aspetto affabile e dal temperamento timido e docile, รจ sensibile a movimenti e rumori improvvisi, ma con un po’ di familiarizzazione puรฒ essere tranquillamente guidato senza alcun rischio o pericolo. Si dimostra molto abitudinario e legato al proprio territorio, preferendo la compagnia di altri alpaca poichรฉ รจ un animale gregario.
L’interazione tra gli esemplari avviene attraverso una serie di segnali che comunicano il loro stato d’animo, le intenzioni e la gerarchia all’interno del gruppo, utilizzando movimenti, posture del corpo e segnali vocali.
L’alpaca non possiede denti taglienti e non รจ incline a mordere, tendendo invece a evitare situazioni pericolose. In rari casi, se avvicinato da dietro, potrebbe scalciare, ma grazie ai morbidi cuscinetti delle zampe, simili a quelli dei cani, il colpo non provocherebbe alcun dolore. Inoltre, grazie a questi cuscinetti, l’alpaca non danneggia il manto erboso durante il pascolo.
Quale clima predilige l’alpaca?
L’alpaca รจ altamente adattabile a climi e habitat diversi, riuscendo a vivere tranquillamente sia in ambienti caldi che in ambienti rigidi. Questo animale si adatta senza problemi a condizioni climatiche totalmente differenti tra loro.
Cosa mangia l’alpaca?
L’alpaca รจ un mammifero erbivoro ruminante con tre stomaci per la digestione, che si nutre principalmente di erba. Il suo regime alimentare consiste in piccole quantitร di cibo assunte frequentemente, consumando circa il 30% in meno rispetto a una pecora e ingerendo in media l’1,5% del proprio peso corporeo.
Per nutrirsi, accede ai prati per pascolare e un alpaca adulto consuma mediamente un chilogrammo di vegetali al giorno, includendo erba fresca e fieno, preferibilmente di secondo e terzo taglio.
Durante fasi importanti della sua vita, come la gravidanza, l’allattamento e la crescita del cria, puรฒ necessitare di una moderata somministrazione di mangime arricchito di vitamine, sali minerali e proteine.
L’alpaca sputa?
L’alpaca รจ un animale molto docile e curioso che, generalmente, non sputa agli umani. In circostanze estremamente rare, potrebbe capitare che, sotto stress o se si sente infastidito, possa sputare anche su una persona.
Da notare che lo sputo dell’alpaca non รจ pericoloso, poichรฉ consiste semplicemente in erba ruminata.
Tuttavia, sputarsi tra loro รจ un meccanismo di difesa utilizzato dagli alpaca in situazioni di competizione o in caso di rifiuto della femmina nei confronti del maschio.
Che versi fa lโalpaca?
L’alpaca emette principalmente quattro tipi di versi:
โขย ย ย ย HUMMING, utilizzato per evidenziare bisogni o disagio e per comunicare all’interno del gregge;
โขย ย ย ย ORLING, emesso dal maschio durante l’accoppiamento;
โขย ย ย ย CLUCKING, usato dalle madri verso i cria in segno di benevolenza;
โขย ย ย ย ALARMING, emesso per riunire il gregge in posizione di difesa da pericoli esterni
Quante volte viene tosato annualmente lโalpaca?
L’alpaca subisce una tosatura annuale, che avviene una sola volta all’anno, a fine primavera. Questa pratica consente all’animale di vivere i mesi piรน caldi privi del vello, riducendo cosรฌ il disagio causato dalla calura estiva.
La produzione di fibra varia in base al sesso dell’alpaca: una femmina adulta produce in media 3,5 kg di fibra, mentre un maschio adulto puรฒ arrivare a produrne oltre 4,5 kg. Tuttavia, la quantitร di fibra prodotta dipende dalla genetica dell’animale e dal clima in cui vive.
La fibra dei cria, nota come baby alpaca, รจ particolarmente pregiata e ricercata per la sua leggerezza e brillantezza distintiva.
Come sono chiamati gli alpaca nelle varie fasi della crescita?
Gli alpaca giovani sono noti come CRIA fino allo svezzamento, mentre gli esemplari di etร compresa tra i 6 e i 12 mesi sono denominati TUI.
A che etร vengono svezzati i cria?
I cria vengono svezzati dalle loro madri intorno ai 6 mesi di etร .
Chi acquista alpaca?
Gli alpaca vengono allevati per diverse motivazioni. Molti li possiedono come hobby e animali da affezione, senza scopi di allevamento.
Coloro che decidono di creare un allevamento (sia agricoltori che investitori) hanno molteplici obiettivi, tra cui:
โข Cambiare lo stile di vita
โข Avviare e sviluppare un’impresa commerciale etica, sostenibile e innovativa
โข Diversificare le attivitร dell’impresa agricola
โข Creare una fonte di reddito annuo attraverso le numerose attivitร possibili con gli alpaca e la vendita degli stessi
โข Produrre indumenti e manufatti di alta qualitร in fibra di alpaca
โข Migliorare la genetica della razza attraverso l’allevamento selettivo
โข Vendere esemplari ad altri allevatori
โข Sfruttare il fascino degli alpaca per attrarre visitatori in agriturismi, fattorie didattiche e strutture ricettive, offrendo attivitร come passeggiate e visite guidate per privati, famiglie e scuole
โข Svolgere attivitร multifunzionali, come passeggiate con alpaca alla cavezza e visite guidate.
Negli ultimi anni, l’agricoltura tradizionale รจ stata sempre piรน sotto forte pressione, e gli alpaca rappresentano una valida alternativa in un mercato di nicchia altamente esclusivo e con immense potenzialitร . Di conseguenza, investire in alpaca offre grandi opportunitร di crescita finanziaria.
Quanto costa un alpaca?
I prezzi di un alpaca variano a seconda di diversi fattori. Elementi fondamentali nella valutazione sono sesso, conformazione fisica, etร , qualitร della fibra (densitร , crimp, finezza, lucentezza), stato di salute, colore, genetica, genealogia dei cria prodotti e premi vinti negli show.
Solitamente, le femmine hanno un prezzo superiore rispetto ai maschi, e spesso vengono vendute giร gravide. Nel caso di stalloni affermati, l’inverso รจ vero: il prezzo del maschio รจ significativamente superiore a quello della femmina.
I prezzi degli alpaca del nostro allevamento, provenienti da linee genetiche tra le migliori al mondo, quali Shamarra Alpacas, Stoneneigh, Silvestream Alpaca Stud, NZ Black Magic Alpacas, Inca Alpaca, Snowmass Alpacas, variano generalmente da:
โข 2.500 euro (oltre IVA) per un giovane maschio
โข 5.000 euro (oltre IVA) per una femmina
โข 5.000 euro (oltre IVA) per uno stallone.
Tuttavia, รจ possibile trovare alpaca a prezzi inferiori, ma รจ essenziale prestare molta attenzione alla salute, alla genealogia e alla genetica dell’animale in questione.
In altre nazioni come Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Germania e Stati Uniti, dove gli allevamenti sono piรน consolidati e il mercato di compravendita degli animali รจ piรน maturo rispetto all’Italia, i prezzi degli alpaca sono generalmente piรน alti.
In alcuni casi, il prezzo di un alpaca puรฒ raggiungere cifre altissime, come nel caso limite di Snowmass Matrix, un alpaca venduto nel 2009 a un’asta negli USA per la cifra record di 600.000 dollari.
Quanto terreno occorre per detenere degli alpaca?
L’allevamento di alpaca non richiede grandi estensioni di terreno. In media, ogni alpaca dovrebbe avere a disposizione mille metri quadrati di spazio. Tuttavia, adottando alcuni accorgimenti, come una continua rotazione dei pascoli e una corretta integrazione alimentare di fieno, รจ possibile gestire un alpaca con settecento metri quadrati.
Un ettaro di terreno puรฒ essere sufficiente per gestire circa 10/15 alpaca, offrendo lo spazio necessario per garantire il loro benessere e consentire loro di pascolare liberamente.
Posso iniziare con un solo alpaca?
No, assolutamente no.
ร vietato iniziare con un solo animale. Gli alpaca sono abituati a vivere in gregge e soffrono fortemente la solitudine.
Per chi aspira a diventare un allevatore professionale, un ottimo approccio รจ iniziare con tre o quattro femmine gravide di qualitร e un castrato adatto alla sorveglianza del gregge. Per un hobbista, รจ possibile iniziare con due castrati o giovani maschi, ma ogni situazione va valutata singolarmente.
ร fondamentale effettuare uno studio preliminare per definire gli obiettivi e il budget economico a disposizione dell’allevatore, cosรฌ da delineare il progetto e le strategie da adottare.
Ci sono delle regole fondamentali da seguire per il benessere degli animali in un allevamento di alpaca:
โข Acquistare alpaca da un allevatore che dimostri che gli animali hanno effettuato tutte le cure sanitarie necessarie negli ultimi due anni.
โข Evitare di acquistare una sola coppia stallone-fattrice, poichรฉ il maschio, se non separato dalla femmina, puรฒ diventare assillante e aggressivo. I maschi e le femmine devono stare nello stesso recinto solo nel momento dell’accoppiamento. Un maschio castrato e una femmina possono convivere.
โข Non acquistare cria con un’etร inferiore di 6 mesi, etร fino alla quale i piccoli devono stare con le madri.
โข Prestare la massima attenzione al carattere degli animali.
โข Iniziare, se il budget d’investimento รจ contenuto, con meno animali ma di qualitร superiore, poichรฉ ciรฒ puรฒ portare a un allevamento di successo nel medio termine. Gli animali di buona qualitร sono sempre facilmente e velocemente rivendibili, a differenza di animali di basso livello.
Gli alpaca sono animali che generano un reddito agricolo?
Sรฌ, gli alpaca possono generare un reddito agricolo per chi possiede un’attivitร agricola. Grazie all’inserimento di questa specie nel D.M. 15 marzo 2019, il reddito derivante dalla vendita degli animali consente di assorbire i corrispettivi delle vendite nell’ambito del reddito agrario (Art. 32 del Tuir).
Gli alpaca sono animali di compagnia?
No, l’alpaca non รจ affatto adatto a essere considerato un animale da compagnia. Questo รจ dovuto al fatto che รจ estremamente emotivo e sin da cucciolo รจ abituato alle dinamiche di gregge.
Come si comportano gli alpaca nei viaggi?
Gli alpaca sono ottimi viaggiatori e possono essere trasportati con rimorchio coperto adibito al trasporto animale o nel vano posteriore di un furgone.
Tuttavia, รจ fondamentale garantire il loro benessere e sicurezza durante il trasporto, quindi i vari metodi di trasporto devono essere adeguati a questo scopo.
ร difficile prendersi cura degli alpaca?
Assolutamente no. Gli alpaca sono animali facili da gestire che richiedono cure minime e costi di gestione molto bassi, soprattutto se confrontati con allevamenti di specie piรน comuni.
Per garantire la loro sicurezza, รจ opportuno realizzare recinti alti 1,30 metri. Se ci sono problemi con animali predatori, come i lupi, le recinzioni dovrebbero essere alte almeno 2 metri fuori terra e interrate 50 centimetri per evitare attacchi.
Gli alpaca brucano il terreno senza danneggiare le radici o i prati. Sono igienici nei loro bisogni, identificando un luogo specifico per le feci, semplificando cosรฌ la pulizia dei loro spazi.
Non emanano odori sgradevoli e possono essere utilizzati come decespugliatori ecologici, poichรฉ mangiano erbacce senza rovinare le piante o le cortecce.
ร importante controllare il pascolo per piante velenose che potrebbero intossicarli.
Abituati a climi estremi, sopravvivono bene alle temperature rigide, ma รจ necessario fornire un ricovero durante l’inverno e zone d’ombra durante l’estate per il loro benessere.
Vengono tosati una volta l’anno, durante la quale si tagliano unghie e denti sporgenti, e si verifica lo stato di salute dell’animale.
Nel corso dell’anno, richiedono due sverminazioni e due vaccinazioni per la clostridiosi, oltre a analisi delle feci per le parassitosi intestinali ogni sei mesi.
Per prevenire il rachitismo, รจ ottimale somministrare vitamina D, specialmente nei mesi autunnali e invernali.
Gli alpaca possono convivere con altri animali?
Teoricamente, gli alpaca possono convivere con altre specie animali nello stesso paddock, come ad esempio gli ovini e i caprini. Tuttavia, questa pratica รจ sconsigliabile poichรฉ queste specie condividono gli stessi parassiti con i camelidi, rendendo piรน difficile il controllo degli stessi e creando rischi per la salute.
Lo stesso vale per gli equini, che, pur non avendo il problema dei parassiti, potrebbero contagiare gli alpaca con l’erpes equino.
Inoltre, la convivenza con animali di grossa taglia come asini, mucche e cavalli potrebbe comportare scontri e lesioni, anche gravi, per gli alpaca. Pertanto, รจ importante valutare attentamente la compatibilitร con altre specie animali per garantire il benessere degli alpaca.
Gli alpaca hanno controindicazioni?
ATTENZIONE: gli alpaca sono animali affetti da tenerezza e simpatia, e sono contagiosissimi!
C’รจ il rischio concreto, che una volta conosciuti, ci s’innamori di loro e non se ne possa fare piรน a meno.
Creano dipendenza!